PROGETTO
Concentrandoci sulle persone, dobbiamo avere chiaro in mente che tutti dovrebbero avere migliori possibilità nella loro vita e ricevere supporto per superare qualsiasi difficoltà. In questo contesto, è fondamentale migliorare le opportunità di apprendimento: una strategia vincente, che promuova lo sviluppo personale e professionale degli individui mentre aumenta la prosperità della società.
Il progetto Erasmus + “Count Me In” mira a sostenere lo sviluppo di un’offerta formativa di qualità nel campo dell’educazione degli adulti incentrata sui risultati dell’apprendimento e sulla responsabilità e autonomia degli studenti, nonché a promuovere l’uso della tecnologia nei processi di partecipazione educativa e civile.
Impiegando la tecnologia, miriamo a massimizzare l’efficienza dell’apprendimento, incoraggiare la partecipazione attiva dei gruppi svantaggiati nei processi della società, rendendoli capaci di migliorare il loro ambiente, renderlo “smart”. Questo concetto è troppo spesso usato come sinonimo di “altamente tecnologico” e, quindi, “non raggiungibile” dai cittadini comuni senza istruzione superiore… Il costante miglioramento, la miniaturizzazione dei componenti elettronici e il loro prezzo ridotto hanno reso vari elementi di alta tecnologia (smartphone, computer, ecc.) disponibile per la popolazione generale.
Vogliamo aumentare la curiosità degli studenti adulti sul mondo; aiutarli a capire che sono una catena importante nel processo di cambiamento; piantare i semi della conoscenza condividendo le migliori pratiche e elaborando nuove soluzioni creative. Quando l’avremo fatto, l’immaginazione e la curiosità dei nostri studenti faranno il resto.
Europe has always kept up with innovative ideas. If we choose to hold on to the innovator’s path…we have to focus on people, places and processes.
(European Political Strategy Centre Strategic Notes,2017)