ISTITUTO DEI SORDI DI TORINO

L’Istituto dei Sordi di Torino con sede a Pianezza è un’organizzazione di origini antiche, fondata nel 1814, nasce per prendersi cura dell’educazione dei bambini sordi e per formare i loro insegnanti.
L’Istituto è una Fondazione no-profit.
SERVIZI:
- Sostegno alle esigenze di insegnanti ed educatori di studenti nelle scuole (dall’asilo all’università) in collaborazione con i servizi sociali locali e le autorità scolastiche;
- Formazione per persone sorde con disabilità associate, sordocieche e studenti con disabilità diverse;
- Formazione professionale e orientamento professionale per giovani sordi (cucina e giardinaggio);
- Formazione per insegnanti, logopedisti ed educatori;
- Biblioteca specializzata e centro di documentazione per insegnanti e genitori;
- Progetti speciali per l’inclusione di persone sorde nella società in vista dell’accessibilità universale, con particolare attenzione alle istituzioni museali e culturali;
- Progetti in collaborazione con le Università nei settori della ricerca, della riabilitazione linguistica e dei servizi sociali;
- Co-abitazione per adulti sordi;
Progetti europei; - Logopedia e servizio di interpretariato in Lingua dei Segni;
- Asilo (con ID nazionale come scuola formale);
- Corsi di lingua: italiano, inglese, Lingue dei Segni
Viale San Pancrazio n.65 PIANEZZA (TO) Tel: +39 011 9676317 Fax: +39 011 9677048
info@istitutosorditorino.org / International@istitutosorditorino.org